E-olo cura la predisposizione e l'aggiornamento di tutti gli adempimenti in materia di trattamento dei dati, introdotti dal Regolamento Ue 679/2016. E-olo garantisce un aggiornamento costante sulle novità introdotte dal legislatore in questa materia e lo svolgimento delle procedure di valutazione di impatto, redazione delle informative e delle istruzioni per il personale. Inoltre, predispone i registri per il trattamento dei dati, affiancando il cliente in tutte le attività di audit richieste dal regolamento. Infine, E-olo svolge i compiti di Data Protection Officer (DPO o Responsabile della protezione dei dati).

E-olo cura l'intera filiera degli adempimenti e la prevenzione degli infortuni (D. lgs. 81/08), dalla predisposizione dei Documenti di valutazione dei rischi (DVR), dei Piani operativi per la sicurezza (POS) e dei Documenti di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), alla formazione del personale e la sorveglianza sanitaria obbligatoria. Gli adempimenti in materia di sicurezza e prevenzione degli infortuni rappresentano un obbligo inderogabile per ogni impresa, anche di piccole dimensioni.

E-olo opera per diffondere un'effettiva cultura della prevenzione, curando lo svolgimento delle attività di formazione ma anche un monitoraggio costante presso i propri clienti per verificare il regolare assolvimento degli obblighi di legge. Per lo svolgimento di questi adempimenti, collaborano con E-olo ingeneri, geometri, medici legali e del lavoro, società di fornitura di estintori e di impiantistica.

E-olo sovrintende allo svolgimento degli adempimenti sull’autocontrollo alimentare, regolati dal sistema HACCP  (Hazard analysis and critical control points), finalizzato a regolare comportamenti e prassi da seguire per assicurare l’igiene alimentare.